Top

HIDE

Snippets NO!

FALSE

Pagine

VoiceMeeter Configurazione per registrare l'Audio di un Video

Clicca sull'immagine per ingrandire Vediamo come config...

Clicca sull'immagine per ingrandire

Vediamo come configurare VoiceMeeter per registrare con un programma di registrazione audio. 

  1. VoiceMeeter (versione standard): Installato sul tuo PC.
  2. VB-Audio Virtual Cable: Installato (CABLE Input e CABLE Output). 
Obiettivo: Registrare l'audio di un video in riproduzione sul computer con un programma di registrazione audio esterno.

Configurazione Corretta di VoiceMeeter (e del programma di registrazione):

Ecco i passi fondamentali, spiegati in dettaglio:

  1. Sorgente Audio del Video (nel PC):
    • Apri le impostazioni audio di Windows (fai clic con il tasto destro sull'icona dell'altoparlante nella barra delle applicazioni, seleziona "Apri impostazioni audio").
    • In "Output", sotto "Scegli il dispositivo di output", seleziona CABLE Input (VB-Audio Virtual Cable). Questo è il passaggio più importante. Stiamo dicendo a Windows di inviare tutto l'audio del sistema (incluso quello del video) al CABLE Input.

    IMPORTANTE: Se non imposti Cable Input come output, il programma di registrazione NON RICEVERA' L'AUDIO.

  2. VoiceMeeter Input:
    • Dobbiamo usare un input. Il modo più semplice e pulito è usare l'ingresso virtuale.
    • Sotto "VIRTUAL INPUT", assicurati che VB-Audio Voicemeeter VAIO sia selezionato (dovrebbe esserlo di default). Questo input virtuale non è quello che useremo per la registrazione, ma serve a VoiceMeeter per funzionare. 
  3. VoiceMeeter Routing (Instradamento):
    • Nell'immagine vedrai che non c'è un input hardware selezionato (il che va bene, perché non stiamo usando un microfono in questo scenario).
    • Sotto VIRTUAL INPUT, disattiva il pulsante A (se è attivo). Non vogliamo mandare questo input all'uscita A1 (le tue cuffie).
    • Sotto VIRTUAL INPUT, assicurati che il pulsante B sia attivo. Questo invierà l'audio dell'ingresso virtuale all'uscita virtuale B. Questa uscita B è quella che intercetteremo con il programma di registrazione.
  4. VoiceMeeter Output:
    • A1 (Hardware Out): Lascia Headphones (Realtek(R) Audio) (o il tuo dispositivo di ascolto principale) selezionato. Questo ti permette di sentire l'audio normalmente.
    • B (Virtual Out): L'uscita virtuale B di VoiceMeeter è già correttamente collegata internamente, non dobbiamo fare nulla qui.
  5. Programma di Registrazione Audio:
    • Nelle impostazioni del tuo programma di registrazione audio, sotto "Dispositivo di input" (o equivalente), seleziona CABLE Output (VB-Audio Virtual Cable). Questo è cruciale. Il tuo programma di registrazione deve ricevere l'audio dal CABLE Output, che ora trasporta l'audio del video grazie al passaggio 1. NON selezionare "VoiceMeeter Output".

Spiegazione Dettagliata del Flusso Audio:

  1. Il video viene riprodotto sul tuo PC.
  2. Windows, configurato al punto 1, invia l'audio del video (e di tutto il sistema) a CABLE Input.
  3. CABLE Input è un "cavo virtuale" che porta l'audio direttamente a CABLE Output.
  4. Il tuo programma di registrazione, configurato al punto 5, "ascolta" CABLE Output e registra l'audio.
  5. VoiceMeeter, in questa configurazione, in pratica bypassa l'audio. L'input virtuale serve solo perché VoiceMeeter richiede un input, e l'uscita A1 per il tuo ascolto.

Riepilogo dei punti chiave da modificare rispetto alla tua configurazione attuale:

  • Impostazioni audio di Windows: Imposta CABLE Input come dispositivo di output predefinito.
  • VoiceMeeter Assicurati che l'input virtuale sia selezionato, con il pulsante B attivo.
  • Programma di registrazione: Seleziona CABLE Output come dispositivo di input.

Con questa configurazione, dovresti essere in grado di registrare l'audio del video senza problemi. 



Nessun commento

Pagine

Cerca nel Sito